Platinatura Pronto Uso Da 2 GR X 1LT – METALFIN
€270.00
1 disponibili
Platinatura Pronto Uso Da 2 GR X 1LT – METALFIN
METALFIN SCHEDA TECNICA:
PLATINUM PLUS 2g
SOLUZIONE DI PLATINO PER BAGNO GALVANICO 2 G/L PRONTA ALL’USO
Pagina 1 di 3
METALFIN SRL – Via L. da Vinci, 61/63 – 50028 Barberino Tavarnelle (FI) – Italy – Tel. +39 0552336998
info@metalfin-italy.it.com – www.metalfin-italy.it
DESCRIZIONE
PLATINUM PLUS 2g è una soluzione elettrolitica a base di platino per bagno galvanico a flash. Questo sistema elettrolitico deposita uno strato bianco – grigio brillante costituito per il 99.99% da platino puro.
CARATTERISTICHE DI DEPOSITO
Spessore (μm)
Fino a 0.2 (a 2 g/l Pt)
Densità (g/cm3)
21.4
Purezza (%)
99.9%
Durezza (HV)
500
Aspetto
Lucido
Colore
Platino puro (Bianco)
ASPETTO
Forma
Pronto all’uso
Concentrazione metallo
2 g/l (Pt)
Colore soluzione
Soluzione incolore – giallo paglierino
Forma chimica
Acida
Tempo di stoccaggio
6 mesi
Volume
Bottiglia da 1 litro
UTILIZZO DEL PRODOTTO
INTERVALLO
OTTIMALE
Voltaggio (V)
1.5 – 2.5
1.8
Densità di corrente (A/dm2)
0.5 – 5
2
Temperatura di lavoro (°C)
25 – 40
35
Tempo di esposizione (min)
Circa 0,06 μm/min
Efficienza catodica (mg/Amin)
5.5 a 1.5 A/dm2
5.5 a 1.5 A/dm2
6.5 a 2.0 A/dm2
pH
< 1
Acidità libera
60 ml/l di acido solforico
Densità del bagno
>9 Bé
Rapporto anodo/catodo
1:1 – 4:1
2:1
Tipo anodo
Ti/Pt con almeno 1,5 μm di spessore in Pt
Agitazione
Consigliata con movimento della barra catodica in fase di lavoro (2 -8 cm/s)
CONCENTRAZIONE METALLO
METALLO
INTERVALLO (g/l)
OTTIMALE (g/l)
METALFIN SCHEDA TECNICA
PLATINUM PLUS 2g
SOLUZIONE DI PLATINO PER BAGNO GALVANICO 2 G/L PRONTA ALL’USO
Pagina 2 di 3
METALFIN SRL – Via L. da Vinci, 61/63 – 50028 Barberino Tavarnelle (FI) – Italy – Tel. +39 0552336998
info@metalfin-italy.it.com – www.metalfin-italy.it
Platino (Pt)
2 – 20
2 – 4
PRETRATTAMENTI
PLATINUM PLUS 2g può essere depositato direttamente su oro, argento e palladio – nichel. Per tutti gli altri metalli di base è assolutamente necessario fare un deposito intermedio (strike) di metallo prezioso. Tutti quei metalli di base che tendono a passivarsi nel tempo dovranno essere riattivati prima della platinatura.
Come pretrattamenti è consigliato eseguire un ciclo di sgrassatura preliminare per ultrasuoni a cui fare seguito con un lavaggio in acqua. Successivamente sgrassare elettroliticamente usando una soluzione di sgrassatura alcalina.
Una volta rilavati i pezzi in acqua demineralizzata procedere dunque a loro neutralizzazione per immersione ripetuta (3 – 4 volte di seguito) in una soluzione debolmente acida ed a temperatura ambiente in modo tale da assicurarsi che nessun residuo di alcalini (provenienti dai vari cicli di sgrassatura) possa entrare per trascinamento nella soluzione di platinatura con il rischio di contaminazioni e, conseguentemente, di accorciarne la vita.
Dopo la neutralizzazione lavare un’ultima volta in acqua demineralizzata corrente e immergere dunque i pezzi nel bagno PLATINUM PLUS 2g.
POST TRATTAMENTO
Procedere a rimuovere qualsiasi traccia di elettrolita dalla superfice appena trattata il più velocemente possibile. Pertanto rimuovere i residui di soluzione di platino tramite una fase di immersione in acqua demineralizzata statica (recupero) a cui poi far seguire un lavaggio con acqua demineralizzata corrente. Quindi procedere ad asciugatura.
Prima dell’asciugatura finale può essere utile fare un‘ulteriore immersione in acqua demineralizzata statica calda per rendere ancor più luminoso il deposito di platino.
IMPIANTI ED ATTREZZATURA
ANODI
Per una conduzione ottimale del processo si consiglia di utilizzare anodi in titanio Platinato con uno spessore del rivestimento in Pt di almeno 1.5 μm.
MATERIALI PER LA VASCA LAVORO E ASPIRAZIONE
PP / PVC / PE ad alta densità per vasche di trattamento con volumi più grandi e munite di un efficace sistema di aspirazione fumi o Vetro Pyrex (solo per bagnetti di piccole dimensioni in becker).
Un sistema di aspirazione fumi per la vasca lavoro è assolutamente necessario (nebbie provenienti dal bagno fortemente acido e trascinate dallo sviluppo di idrogeno gassoso. Possibili effetti irritanti ed allergenici se respirate).
MOVIMENTAZIONE E FILTRAZIONE
Alla soluzione si dovrà garantire una movimentazione tramite l’uso di una opportuna pompa filtro a trascinamento magnetico e per la filtrazione si consiglia di utilizzare dei filtri in PP a filo avvolto da 5 micron (max. 10 micron), immersi precedentemente in acqua demineralizzata calda a circa 60°C per un paio ore e, quindi, lavati abbondantemente con acqua demineralizzata fredda prima del loro impiego.
La pompa di filtrazione dovrà avere una portata di circa 5 volte/ora il volume del liquido, per poter assicurare la necessaria filtrazione ed agitazione del bagno durante l’elettrolisi.
Qualora si desiderasse movimentare anche i pezzi agganciati sul telaio, la movimentazione della barra catodica dovrà avere una velocità se possibile attestata su circa 2 – 8 cm/s.
METALFIN SCHEDA TECNICA
PLATINUM PLUS 2g
SOLUZIONE DI PLATINO PER BAGNO GALVANICO 2 G/L PRONTA ALL’USO
Pagina 3 di 3
METALFIN SRL – Via L. da Vinci, 61/63 – 50028 Barberino Tavarnelle (FI) – Italy – Tel. +39 0552336998
info@metalfin-italy.it.com – www.metalfin-italy.it
La movimentazione e della soluzione per mezzo della pompa filtro permette l’ottenimento di finiture lucide ed uniformi in quanto allontano nella maniera più efficace possibile l’idrogeno gassoso sviluppato in prossimità delle superfici dei pezzi stessi caricati sul telaio in fase di lavorazione.
RADDRIZZATORE DI CORRENTE
Prevedere un dispositivo di alimentazione in CC con un ripple di AC residua inferiore al 5% e con un amperaggio ini uscita sufficiente a garantire un corretto processo di deposizione elettrolitico. L’installazione dovrà essere dotata di:
1. Amperometro;
2. Voltmetro;
3. Ampereminutametro
RISCALDAMENTO
Usare opportuni riscaldatori fatti in Pyrex, porcellana, quarzo o PTFE accoppiati a un dispositivo di regolazione e controllo della temperatura (termostato).
PUREZZA DELL’ACQUA DI PROCESSO
Al fine di prevenire qualsiasi contaminazione nel bagno sia in fase di preparazione che durante ogni altra successiva operazione di mantenimento, usare acqua demineralizzata con una conducibilità inferiore a 3 μS/cm (e priva di qualsiasi traccia di composti organici, cloro, silicio e boro).
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
La classificazione e la designazione del prodotto sono indicate nella scheda di sicurezza redatta in accordo con la legislazione
Europea in vigore attualmente. Le istruzioni per la sicurezza e per la protezione dell’ambiente devono essere rispettate per evitare pericoli per persone e ambiente circostante. Prima di ogni utilizzo consultare nel dettaglio le schede di sicurezza. Si prega di leggerle con attenzione al fine di preservare da possibili pericoli persone ed ambiente circostante.
DISCLAIMER
Le notizie qui contenute sono il risultato di verifiche attente e accurate. Esse rappresentano, al momento della stampa della presente istruzione tecnica, il meglio della nostra conoscenza e si riferiscono al normale uso dei prodotti. Deve essere cura dell’utilizzatore accertare che queste informazioni non siano state superate da altre successive. Lo stoccaggio, la manipolazione e l’impiego dei prodotti sono, successivamente alla spedizione, al di là della nostra possibilità di controllo; quindi le informazioni di cui sopra non devono intendersi come garanzia, espressa o implicita dei risultati derivanti dall’utilizzo dei prodotti stessi.
Informazioni aggiuntive
LT | 1 |
---|

Pagamenti Sicuri
Puoi pagare con Bonifico, Carta di Credito, Prepagata e/o Paypal

Spedizioni & Ritiro in Negozio
- Corriere Espresso Italia (48 Ore) € 9.90
- Corriere Espresso Italia (48 Ore) Gratis per Ordini superiori a € 100.00 – (Per le zone Disagiate l’ordine dovrà essere superiore ai € 200.00)
- Ritiro in Sede Dal Lun al Ven (09:00/12:00 – 14:00/16:30) Gratis