Chi Siamo

Intorno al 1897, il capostipite della ditta, Adolfo Lefevre apre a Roma, in Via del Pellegrino, uno dei primi laboratori artigiani di gioielleria della Capitale. Pietro Lefevre, figlio di Adolfo, nel 1920 attrezza il laboratorio per le fusioni, le analisi e il recupero dei metalli preziosi, dando inizio a quella attività di servizio per gli artigiani orafi che si è tramandata fino ad oggi.

 

Pur con delle venature commerciali, da allora la Ditta Lefevre non ha però mai rinunciato a quella dimensione artigianale che si è poi rivelata il vero punto di forza di ben quattro generazioni.Nella bottega di Via del Pellegrino, infatti, i segreti e le tecniche della lavorazione dell’oro, dell’argento e del platino passano di padre in figlio con immutata passione, un patrimonio di esperienza che si è arricchito col passare degli anni. Attento ai problemi dell’artigianato orafo, Adolfo si è sempre impegnato nelle iniziative sociali a sostegno del settore.

Scrivi!